REGOLARMENTO PLIDA _____________________________________________________
Il Comitato di Salonicco vi offre una guida agli esami riguardanti i sei livelli Plida:
A1 , A2 , B1 , B2 , C1 , C2
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI - IL MONDO IN ITALIANO
L’italiano è più di una lingua, è un modo di vivere e di pensare, è uno strumento per comunicare con l’arte e la cultura. Cos'è il PLIDA :Il PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) è nato allo scopo di offrire assistenza scientifica e didattica ai Comitati della Società Dante Alighieri che operano in Italia e all’estero, e in risposta alla richiesta crescente di apprendimento dell’italiano da parte di stranieri. Il PLIDA segue le direttive del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue e opera per far coesistere la tradizione più che centenaria della Società Dante Alighieri con i principi della glottodidattica e della linguistica moderne.
|